Chi siamo

Un po' di storia

La Copisteria Campano nasce in un caldo agosto del 1980 da un’intuizione di Francesco Castellano e AnnaMaria Bidinost.

Fra le primissime copisterie a Pisa, all’epoca ce n’erano solamente altre due, suscita subito grande interesse e partecipazione da parte dei molti studenti dell’Università di Pisa.

Situata in pieno centro storico, in via Cavalca, prende il nome (CAMPANO) dalla casa-torre con campanile risalente all’epoca medievale, che dal 1785 con i suoi rintocchi “chiamava allo studio” i frequentanti dell’Università.

Da sempre attenta alla qualità dei prodotti e alla massima soddisfazione dei propri clienti, incomincia una serie di investimenti in macchinari e nuove tecnologie per stare sempre al passo con i tempi e offrire alla clientela sempre nuovi servizi.

In quest’ottica rientra l’apertura di un nuovo negozio alla fine degli anni 80, dapprima situato in via Tavoleria e poi trasferitosi in Piazza S. Frediano, dedicato esclusivamente alla grafica e battitura testi, per poi dedicarsi quasi in toto alle stampe a colori. Nel frattempo si rende necessario l’acquisizione di un nuovo fondo in via Cavalca per offrire più spazio ai clienti ed ai macchinari che con il tempo sono diventati sempre più grandi ed efficienti.

Nel 2009, l’attività situata in Piazza San Frediano si trasferisce di nuovo, questa volta in periferia, nella zona artigianale della Fontina, nel Comune di San Giuliano, andando così incontro alla sempre crescente esigenza di facilità di accesso e parcheggio soprattutto per chi viene da fuori città. Questa volta il passo è grande, viene aperto un vero e proprio centro stampa digitale polifunzionale, con nuovissimi macchinari per una sempre maggiore ricerca della velocità e qualità, e l’offerta si ampia anche grazie al plotter per stampe fotografiche di altissima qualità in grande formato.

La nostra squadra

Paolo Castellano

Adriana Basta

Marco Castellano

Andrea Benedettini

Francesco Castellano

Lorenzo Castellano

Andrea Quattrini